L’incontro su Karl Marx, avente per tema “Dalla lotta di classe all’estinzione dello Stato”, sarà, nella sua fase iniziale, incentrato

L’incontro su Karl Marx, avente per tema “Dalla lotta di classe all’estinzione dello Stato”, sarà, nella sua fase iniziale, incentrato
Tredici stragi (primato fra i paesi occidentali), tremila attentati, seimila morti, cinquantamila feriti: è il drammatico bilancio della strategia della
L’oriente è lontano. Geograficamente, politicamente, economicamente e soprattutto culturalmente. Nel nostro paese, come d’altronde nel resto del continente europeo, si
Il 28/10 è morto a Ravenna padre Eugenio Melandri, il ‘prete rosso’ sospeso a divinis 28 anni fa dopo la
Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche fa parte di quel ristretto gruppo di opere presenti in tutte le case che
E’ il 1991 quando incontriamo Giorgio Copiz la prima volta. E’ capace di mettere su un festival dei popoli di
Fermiamo l’aggressione al popolo palestinese! Il popolo palestinese, da 70 anni vittima dell’invasione sionista che lo ha privato di gran
L’associazione Oltre l’Occidente, allo scopo di interagire con i giovani, porta avanti una serie di progetti nelle scuole da oramai
Il 13 luglio, nell’ex cappella del Manicomio di Ceccano, oggi sala conferenze, ci sarà la presentazione del romanzo “La Trappola
Proseguono le iniziative «CHI CI SALVA DALL’INTEGRAZIONE? ECOLOGIA DELLA SALUTE MENTALE A 40 ANNI DALLA LEGGE ‘BASAGLIA’ (1978-2018)» promossa dall’associazione