Ieri lunedì 14 giugno è venuto a mancare Claudio Martino, persona con la quale in questi anni abbiamo più di qualche volta incrociato i destini.
Claudio è stato animatore culturale, sociale e politico della ns città, su tanti temi e a tanti livelli, rimanendo spesso incompreso, come incompresi rimangono a Frosinone coloro che guardano al bene della città e della comunità piuttosto che al loro tornaconto. In rete ancora si possono ancora rintracciare sul suo blog https://martinoclaudio.wordpress.com/ tante iniziative svolte e quindi memoria storica e culturale preziosissima per la città.
Lavorava in luoghi di alta responsabilità a forte “impatto” culturale e politico. Ha cercato di comunicare e restituire a tutti noi le profonde conoscenze culturali attraverso animazioni territoriali: la lettura di Dante, ad esempio; attraverso iniziative sociali, come la sicurezza stradale, attivista per l’Associazione Roberto Cocco; attraverso iniziative mediatiche dove affrontava temi spesso scomodi per il potere, utilizzando un blog, ecodellarete.net, ma anche con una piccola ma coraggiosa rivista cartacea; non disdegnando, da persona coerente, l’impegno in politica nelle elezioni cittadine prima nel 2007 e poi nel 2012.
Lo ricordiamo attraverso alcuni video reperibili su youtube. In due intervista Gioele Fuligno, altro straordinario attore del territorio scomparso, su temi religiosi. In un altro Claudio legge il 31o canto del Purgatorio; nell’ultimo legge Libero de Libero.
Un saluto a Claudio, il cui impegno e preparazione siano da esempio per tutti noi.